OZU: Ivano Marescotti nella giuria 2010 |
|
|
Scritto da Marcello Micheloni
|
mercoledì 11 agosto 2010 |
 Ivano Marescotti Ivano Marescotti farà parte della Giuria Principale dell’edizione 2010
dell’Ozu Film Festival di Sassuolo (29-30-31 Ottobre presso il Cinema
Teatro Carani).
La diciottesima edizione della kermesse internazionale di cortometraggi
ha ufficializzato, dunque, il primo membro della commissione che
assegnerà il premio Vincitore Assoluto (Ozu 18) e il Gran Premio della
Giuria.
L’attore ravennate è uno dei volti più noti e apprezzati dal pubblico
italiano. L'esordio al cinema è datato 1989 con l'incontro con Silvio
Soldini; la partecipazione al film L'aria serena dell'ovest lo convince
a dedicarsi prevalentemente alla settima arte.
Viene diretto sul grande schermo da premi Oscar quali Anthony Minghella
(ne Il talento di Mr. Ripley), Ridley Scott (Hannibal) e Roberto
Benigni (Johnny Stecchino, Il mostro); e fra gli altri da Carlo
Mazzacurati (La lingua del Santo, La giusta distanza), Antoine Fuqua
(King Arthur), Marco Tullio Giordana, Aldo, Giovanni e Giacomo e Pupi
Avati. Del 2009 l’ennesimo ruolo riuscito, nel film Cado dalle nubi di
Checco Zalone... |
Leggi tutto...
|
|
Complimenti, amici! |
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 03 ottobre 2010 |
LA CREATIVITÀ DEI RAGAZZI DI SASSUOLO PREMIATA AL CONCORSO REGIONALE “CIAK: CORECOM”
Che bel video! Non facciamo finta di niente: molti di loro sono nostri amici
e hanno spesso collaborato (per fortuna nostra) con "il Sassolino".
Diamo quindi spazio alle loro parole e gli facciamo i complimenti, per
la solita qualità dimostrata sul campo: "Un video di pochi
secondi, per ottenere un secondo posto assoluto. “Aiutiamo la tv” è il
titolo dello spot ironico, brillante e divertente con cui i ragazzi
dell’Associazione Temple Bar di Sassuolo hanno partecipato al concorso
indetto dal Corecom (Comitato Regionale per le Comunicazioni) della
Regione Emilia Romagna, in collaborazione con il Progetto Giovani, per
sensibilizzare i ragazzi sulle opportunità e sulle problematiche legate
al consumo mediatico e televisivo.
Il filmato, ideato, realizzato e montato da Diego Fontana, Marcello
Bandierini e Andrea Calderone, insieme a un gran numero di ragazzi
giovani e giovanissimi di Sassuolo (Michele e Tommaso Barbieri, Alberto
Giuliani, Alessandro Gervasi, Alex Magnani, Andrea Bandierini, Daniela
Izzo, Davide Bertoni, Gabriele Bedini, Giovanni Filippi, Marco Biagini,
Marco Frigieri, Paolo Francia, Simona Casolari)..."
CONTINUA PER VEDERE IL VIDEO!
|
Leggi tutto...
|
|
Troppi serpenti, nel nuoto non vinceremo più |
|
|
Scritto da Marcello Micheloni
|
venerdì 13 agosto 2010 |
Godiamoci i buoni e usuali risultati della truppa azzurra agli Europei
di nuoto perché tra qualche anno non sarà più così. Ci sono troppi
serpenti in giro. No, mica intesi come malelingue che arrivano a
mettere zizzania tra gli atleti. Serpenti intesi come rettili in squame
e tutto il resto.
In un passaggio di Jack Frusciante è uscito dal gruppo, Enrico
Brizzi descriveva egregiamente come a forza di lanciare allarmi su
pantere avvistate nei pressi delle città, le madri spaventate avrebbero
tenuto sempre di più i bambini in casa invece che lasciarli andare a
giocare a calcio al campetto o nel cortile, indi per cui da lì a
qualche anno i nostri talenti si sarebbero sviluppati così poco che
avremmo faticato a vincere anche solo una Coppa Uefa. Brizzi scriveva
nel 1994.
Ecco: vista la figuraccia dell’Italia in Sud Africa e visto che è dallo
scorso millennio (!) che non ci portiamo a casa una Coppa Uefa (ora
Europa League), c’è da ammettere che la previsione pantera in qualche modo era azzeccata.
Questa, invece, è l’estate del rettile... |
Leggi tutto...
|
|
In collina ci vivi |
|
|
Scritto da Giorgio Casali
|
venerdì 16 luglio 2010 |
IN COLLINA CI VIVI
saggio critico, atto d'amore
per loro il tuo paese è come una sicilia, una repubblica di vecchio
statuto con prerogative e tutto. sono i paesi vicini, quelli più
cittadini e più cosmopoliti. questa differenza ti fa spesso piacere,
quel vantaggio di essere con poco già sopra la collina. anzi, dici a
tutti che in collina ci vivi. guardi il benessere dall'alto,
prima che arrivi quello della cina. meno qualità ma tanta quantità, non
hai mai badato alle luci delle olimpiadi. verranno meno i propositi di
secessione. di notte comunque parcheggeranno ancora gli amanti, spesso
stranieri affascinati o molto furbi per portare le ragazze dove non
andrebbero da sole... |
Leggi tutto...
|
|
Giulia Pigoni: "La destra? Tanto fumo, poca sostanza" |
|
|
Scritto da Laura Corallo
|
venerdì 23 luglio 2010 |
NEW ENTRY - Intervista a Giulia Pigoni, new entry in Consiglio Comunale per il PD: "La giunta? Tanta comunicazione ma poca sostanza. E Menani fa esattamente quanto faceva Pattuzzi. Il Progetto Giovani? Purtroppo è solo un ritrovo per gli amici della destra, non una cosa per l'intera città..."
 Giulia Pigoni Egregia Pigoni, com’è stato il suo approccio alla politica? Da
sempre la politica fa parte dei miei interessi. Quando frequentavo il
liceo mi piaceva confrontarmi con i compagni di classe su temi di
attualità e di politica, locale e nazionale. La politica è una passione
che condivido anche con gli amici e la mia famiglia. Tuttavia il
primo approccio concreto al mondo della politica è avvenuto nel 2007 in
occasione della nascita del PD. Io avevo solo 16 anni. Ho creduto subito
in quel progetto che puntava all’innovazione e si poneva l’obiettivo di
risollevare le sorti del paese. Così mi sono candidata alla direzione
del partito a Sassuolo. Lì ho iniziato a fare le prime esperienze
politiche culminate poi con la candidatura alla lista del partito in
occasione delle ultime elezioni comunali. Sono stata eletta con 127
preferenze. Per me è stato un successo inaspettato e una grande
soddisfazione. Ci parli della sua esperienza in Consiglio
comunale. Quando mi sono candidata alle elezioni non avevo idea... |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Pross. > Fine >>
|
Risultati 46 - 54 di 73 |