 di Marcello MicheloniMarcello Micheloni, è giornalista nonché fondatore della rivista il Sassolino. È
anche direttore della testata online il Sassolino.net. Si è laureato in Discipline dello Spettacolo con una tesi sul regista Carlo Mazzacurati. Ha collaborato per anni con Il Resto del Carlino – La Nazione – Il Giorno oltre che con le testata Il Brescia
del gruppo editoriale EPolis. Svariate le collaborazioni anche al di
fuori dei quotidiani: di alcuni anni quella con la rivista Superbasket. E’ stato inviato per la rivista Dream Team – Basketball and LifeStyle a Toronto per seguire il basket NBA. Stessa collaborazione è stata fatta per Radio 24 – Il Sole 24 ore. Ama il basket e la storia.In questa rubrica, più o meno, si parla di basket...
|
Flavio Tranquillo sul "Dialogue" |
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 16 febbraio 2010 |
 Flavio Tranquillo Con Flavio Tranquillo, voce di Sky Sport, lunedì 8 febbraio si è chiusa la prima parte del progetto “Dialogue”,
iniziativa finanziata dalla Comunità Europea che vede il Comune di
Sassuolo impegnato nella promozione della conoscenza reciproca tra i giornalisti e gli stranieri del nostro territorio. Il tutto con la collaborazione delle giunte di Fiorano, Formigine e Maranello.
Il
celebre giornalista televisivo, personaggio di culto tra gli
appassionati di sport e cultura americana, ha messo a disposizione la
sua esperienza per i giornalisti locali intervenuti.Il Sassolino ha ripreso la lezione/chiacchierata e la mette a disposizione dei suoi lettori. PROSEGUI PER VEDERE I VIDEO.
|
Leggi tutto...
|
|
La Bargnite |
|
|
Scritto da Marcello Micheloni
|
martedì 02 febbraio 2010 |
Ore 2.47. L’insonnia, quella vera, è una carogna. Che scopertona da Pulitzer, eh? Puoi contare tutte le pecore che vuoi, puoi provare a farle entrare nel recinto o addirittura farti belare una ninna nanna, ma niente: l’insonnia, degli ovini, se ne frega. E se ne frega anche del fatto che tu il giorno dopo debba colazionare non più tardi delle 7. Il fatto è, checché ne dica il suo nome, che l’insonnia di per sé dorme benissimo. Serena come un putto. Credo che anche quella dei giornalisti sportivi sia una categoria che dorma benissimo, almeno a giudicare dai pochi problemi che si fanno, generalmente, a prendere di mira l’atleta del caso. Arrivo al punto prima che mi venga sonno (incredibilmente) proprio adesso: Andrea Bargnani, in questi tre anni e mezzo di NBA, è stato spesso l’atleta del caso, quello nel mirino della critica, sia in Italia che aldilà dell’oceano. E mica con tutti i torti... |
Leggi tutto...
|
|
Roko tra i fratelli |
|
|
Scritto da Marcello Micheloni (da Toronto - Canada)
|
venerdì 21 novembre 2008 |
Intervista esclusiva con Roko Ukic, playmaker croato dei Toronto Raptors, con un passato tra Spagna e Italia. E con una gran voglia di emergere anche in America... E’ l’ultimo della nutrita truppa dei Raptors a
lasciare l’allenamento del sabato mattina. La squadra deve riassorbire la
tremenda beffa patita la sera prima: la sconfitta allo scadere contro i Nets
dell’ex Vince Carter, delusione che Andrea Bargnani ha definito come “la più
dolorosa da quando sono qui, escludendo le eliminazioni dai playoffs”. E
difatti le facce non sono il massimo dell’allegria. Ma... |
Leggi tutto...
|
|
Andrea Pecile: “Trasmettere la Fantasia è un dovere” |
|
|
Scritto da Marcello Micheloni
|
venerdì 29 agosto 2008 |
L’eclettico e “sempre sereno” Andrea Pecile, campione della pallacanestro italiana ed idolo di quella spagnola, approfitta della tematica del Festival Filosofia2008 per parlarci del rapporto tra Fantasia e sport: “Essere creativi ma concreti non è facile”. E ci rallegra con mille aneddoti da vero filosofo… “Io sono quello da guardare, quando ho voglia di giocare sono schiavo dell'artista che c'è in me. Datemi il pallone, non parlate, poi correte ad abbracciarmi. Io sono l'ultimo egoista perché sono un fantasista; faccio quello che vorreste fare voi.” E’ proprio Andrea Pecile a suggerirci questo passaggio della canzone “Il fantasista” di Enrico Ruggeri. Un assist perfetto ai fini dell’intervista da parte di un atleta più volte nazionale di basket, con una carriera appassionata tra Italia e Spagna... |
Leggi tutto...
|
|
Perché chi ama il cinema tifava Celtics |
|
|
Scritto da Marcello Micheloni
|
mercoledì 18 giugno 2008 |
 Kevin Garnett SI', D'ACCORDO, quelli del cinema sono gli altri, i Lakers, che in prima fila hanno tutto il meglio dello star system hollywoodiano. E poi di storie da cinema ce ne sono anche in quello spogliatoio, perché la faccia da schiaffi di Vujacic è da western, il dramma del figlio di Odom è una tragedia da lasciare senza fiato, Kobe è sempre Kobe. Ma i Celtics di quest’anno, ragazzi… I Celtics di quest’anno erano una sceneggiatura vivente. |
Leggi tutto...
|
|
|