Question Time, ZZZ... |
|
|
Scritto da Stefano Panini
|
lunedì 03 novembre 2014 |

ZZZ…aza?
Al Bentegodi Halloween arriva in ritardo ed in campo vince la paura.
Chievo e Sassuolo preferiscono il punticino (dolcetto) allo scherzetto,
accontentandosi di un pomeriggio che, fino a ieri, solo la Formula1 era capace
di offrire al palinsesto domenicale dello sportivo tutto casa e pantofole. Alla
commemorazione dei defunti del 2 novembre, il sassolese doc, ha ricordato così
anche il gioco spumeggiante visto contro Parma ed Empoli e abbandonato (almeno
fino alla prossima partita) sogni di un Sassuolo da colonna di sinistra.
Mettiamola così: tisana con biscotti al posto del solito spritz al Bar Sport
neroverde, che ora si riempie di punti interrogativi. Paura di perdere? Stanchezza dopo le tre partite in una settimana?
L’assenza di Zaza comincia a farsi sentire? Tutte ipotesi plausibili.
Sicuramente l’esplosività del numero 10 avrebbe concesso alla manovra neroverde
qualche spunto in più, la verità è che per scalfire il muro in calcestruzzo (e
catenaccio) di Maran altro che piastrelle neroverdi…
|
Leggi tutto...
|
|
Question Time, galattici? |
|
|
Scritto da Stefano Panini
|
lunedì 27 ottobre 2014 |

Los Galacticos?
Il “Clasico” dell’Emilia porta
in trionfo l’equipo neroverde. Stesso
orario e stesso risultato del “clasico” di Spagna ma per essere davvero
galattico, il Sassuolo, deve ancora dimostrare tanto. Sì, perché il Messi di
Bari vecchia – solo contro tutti – non ha impensierito più di tanto la
retroguardia neroverde. Ridimensioniamoci quindi, perché il Parma è parso un
mix di tensione e confusione tale da non poter (e questo dispiace) apprezzare a
pieno l’ottima prestazione del Sassuolo. Di
GALACTICO resta la prestazione ed il gol di Taider (più galattico di Neymar e
Benzema). Meno prosciutto e più kebab, per una sera, a Parma, città da cui
ora il Sassuolo riparte lasciandosi alle spalle il peso dei tre punti finalmente
conquistati. Presto, forse, per innalzare la camiseta neroverde al pari di CR7
ma per salire sul missile di Taider e sorvolare con l’immaginazione orizzonti
di un futuro galattico, beh quello no. Via libera ai sogni.
|
Leggi tutto...
|
|
Question Time, ricominciamo? |
|
|
Scritto da Stefano Panini
|
domenica 19 ottobre 2014 |

Alle…rgia?
Povero Max. A lui si che il
Mapei Stadium – barriere o non barriere – porta male. Se nemmeno Tevez e Buffon sono riusciti a
procurarti il vaccino, caro Massimiliano, la tua è proprio un’allergia da
piastrelle. E dire che nel distretto ceramico, piastrella dopo piastrella,
avrebbero dovuto innalzare un Ara Pacis in tuo onore dopo la storica promozione
in serie B del 2008... ma senza il permesso di Zaza e Berardi. Perdonali,
caro Max, perché non sanno quello che fanno (e soprattutto, nel 2008, giocavano
ancora a nascondino). Ieri hai perso l’imbattibilità stagionale contro l’ultima
in classifica, un anno fa perdesti partita a carte (poker d’Assi per Berardi) e
panchina. Ringraziando la puntura salva vita di Pogba che ha evitato l’ennesimo
collasso nel Mapei Stadium,
|
Leggi tutto...
|
|
Question Time, gira la ruota |
|
|
Scritto da Stefano Panini
|
lunedì 06 ottobre 2014 |

Difra, gira la ruota…?
Ultimi, tristi ed afflitti. È un primo mese di
scuola non certo da palmarès per il Sassuolo, cui il campionato regala
interrogazioni a sorpresa (7 a 0), note disciplinari (ben tornato Berra) e
verifiche con domande a trabocchetto (Lazio e Napoli). Il pagellino piange e la
campanella (d’allarme) è già suonata da tempo. Ad analizzare il cammino del
Sassuolo l’idea è quella del “suo figlio è intelligente ma non si applica”
perché – gira e rigira – i tre punti raccolti fin qui sono un magrissimo
bottino per lo zainetto del Difra. Napoli e Lazio, l’amaro è servito. Quanta
amarezza in queste due sconfitte che, a metterle assieme, reclamano un
punticino prezioso in chiave salvezza. Punto che, ahinoi,
|
Leggi tutto...
|
|
Question Time, per un Pel... |
|
|
Scritto da Stefano Panini
|
lunedì 29 settembre 2014 |

Per un pel…uso?
“Il pallone è rotondo e tutto torna indietro” - dal Vangelo secondo Callejon
21,28-32.
È il primo dei dieci
comandamenti quello contro cui il Sassuolo sbatte rovinosamente nei minuti
finali. Cross di prima intenzione,
anticipo di Koulibaly, il pallone arriva a Pelusooo (vari secondi in cui
respirare sarebbe inumano)… traversa
piena. Fischiano le orecchie di Cuadrado e Borja Valero ai quali altri due
pali, mercoledì, avevano negato la gioia del gol in una partita in cui la Viola
avrebbe meritato il vantaggio. Ci pensa la sorte. Così, per un Peluso, Callejon è
libero di posizionarsi, salutare un amico in curva ospti, controllare il timer
nel nuovo Maxischermo e segnare; e per
lo stesso Peluso il pareggio non
arriva e mai arriverà. Perché il pallone è rotondo e le traverse spigolose
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 46 - 54 di 317 |