Scritto da Fabio Panciroli
|
martedì 05 settembre 2006 |
Pronti via: si ricomincia. In questi scampoli di fine estate, con le vacanze che ormai sono un ricordo, rimane giusto il tempo per sviluppare i rullini fotografici scattati durante le ferie e una nuova stagione è più che mai vicina, pronta per entrare nel vivo. Al termine dell’estate di Calciopoli, con un maxi processo tenutosi allo Stadio Olimpico, con buona pace di chi dice che i processi si fanno in aula non in piazza, l’estate del ritorno alla paura del Terrorismo, del conflitto libanese, del Mondiali di Calcio e delle feste di piazza, puntuale come la rata del mutuo, torna il periodo in cui occorre pensare solo ed esclusivamente al lavoro. Soprattutto per una Sassuolo che, tra pochi giorni, vedrà il culmine, la consacrazione del lavoro di un anno. È il momento di Cersaie, che il 26 settembre tornerà a Bologna a mostrare il meglio della ceramica italiana, che poi è il meglio della ceramica mondiale, con tanto di convegni, seminari, sorrisi e pasticcini dispensati a clienti, architetti e curiosi. È il momento di Tecnargilla, che, a ruota, tornerà ad onorare la sua biennalità nel rinnovatissimo centro fieristico di Rimini: macchinari, colori, tendenze, studi, ricerche saranno il ricco menù di una fiera che ha letteralmente cancellato dalla scena tutte le altre fiere di settore in Europa, mantenendo competitiva, a livello di interesse, la sola kermesse cinese. Insomma: i giorni che ci attendono saranno davvero densi di appuntamenti ed avvenimenti di interesse, per noi, locale ma internazionale per resto del mondo. Un menù ricco e completo che verrà completato da una vasta gamma di dessert: il rinnovo del contratto nazionale, una bretella autostradale che pare risucchiata dal buco delle finanze Anas. Se ne vedranno delle belle, perché ad un’estate piovosa segue sempre un autunno caldo.
|