Settembre 2007 |
|
|
La scintilla
|
Scritto da Francesco Martignoni
|
domenica 09 settembre 2007 |
Sicurezza: i cittadini la chiedono, l’amministrazione la promette, qualche falco della politica la monta come cavallo di battaglia del partito. La questione non riguarda solo lo stracitato quartiere Braida. In tutti i parchi di Sassuolo, infatti, si lotta per avere la possibilità di organizzare manifestazioni ed eventi atti a |
Leggi tutto...
|
|
Luglio 2007 |
|
|
La scintilla
|
Scritto da Francesco Martignoni
|
lunedì 09 luglio 2007 |
C’Hera una volta la dimensione uomo. Con il tumulto SAT-Hera la nostra Sassuolo, ricca e prospera di attività commerciali, comincia a correre per non perdere il treno della globalizzazione. Non c’è tempo per discutere, non c’è tempo per capire se la direzione presa è quella giusta. Qui si scommette perché “il trend è questo” e “il mercato va in questa direzione" |
Leggi tutto...
|
|
Nuova lingua, vecchia storia |
|
|
Sofismi
|
Scritto da Giuseppe Sofo
|
lunedì 09 aprile 2007 |
L'ultima lezione che ho imparato in America è che esistono parole al mondo che non possono essere pronunciate, perché troppo offensive. Parole che riportano alla mente eventi tragici, casi di discriminazione piccoli o grandi. E così la parola “nigger”, il nostro “negro”, in America non esiste quasi più. Non solo nel senso che |
Leggi tutto...
|
|
La santa libertà ai figli di Dio |
|
|
Sofismi
|
Scritto da Giuseppe Sofo
|
venerdì 09 marzo 2007 |
Per tradurre il mio nome a un amico indiano, che non trovava un equivalente in hindi, ho provato a dirgli che era il nome del padre di Gesù Cristo, sperando che conoscesse la religione cristiana abbastanza. Lui, stupito, mi domanda “Ma il padre di Gesù non era Dio?”. Gli spiego che è una storia lunga e che, comunque, Giuseppe e Maria vivevano insieme, anche se non si sa se fossero sposati o no |
Leggi tutto...
|
|
La privacy che vola via? |
|
|
Sofismi
|
Scritto da Giuseppe Sofo
|
venerdì 09 febbraio 2007 |
Immagini il lettore di dover partire per gli Stati Uniti. Prenoterà probabilmente su internet, sicuramente con carta di credito e fornendo un indirizzo email, come richiesto ormai per ogni prenotazione. Sappia il lettore che da qualche giorno, la sua compagnia aerea, fornirà 34 suoi dati al governo statunitense, che potrà usarli per otto anni. E questo vale per qualsiasi compagnia: italiana, americana o vietnamita che sia, pena l'impossibilità di atterrare sul suolo americano |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 Pross. > Fine >>
|
Risultati 37 - 42 di 42 |