• Media e video
  • Interviste
  • Piastrellino
  • Inchieste
  • Arretrati
Cersaie come...Sanremo Stampa E-mail
Scritto da Fabio Panciroli   
mercoledì 05 settembre 2007

Avete presente il Festival di Sanremo? Se tutti coloro che affermano di non guardarlo e di non poterne più, davvero non rimanessero incollati per ore, per un’intera settimana, davanti alla televisione, sarebbe un vero “flop”. Invece ogni anno è un successo di “audience”.
Più o meno la stessa cosa vale per il Cersaie: se tutti coloro che lo vorrebbero biennale, che si lamentano per i costi elevati, che protestano per quei prodotti sempre nuovi che impongono una “fine prematura” a quelli dell’anno prima, rifiutassero il loro stand, non ci sarebbero problemi a trovare posto. Invece il Cersaie è sempre colmo: di visitatori e di espositori, tanto che esiste una lista d’attesa simile, per lunghezza di pagine, al programma elettorale dell’Ulivo.
Cersaie compie 25 anni: un quarto di secolo che ha accompagnato l’industria ceramica nostrana nella sua espansione in tutto il mondo e, con essa, ha visto crescere la sua importanza anno dopo anno, affermandosi come l’indiscutibile leader mondiale delle fiere di settore.
Appuntamenti, eventi, conferenze fanno da degno contorno alle vere e indiscusse protagoniste della rassegna, le piastrelle, che da 25 anni si tirano a lucido per presentarsi al “Galà”. Perché Cersaie è come Sanremo: comunque vada sarà un successo. Come il festival canoro più importante d’Italia, anche il festival ceramico più importante del mondo è un punto di riferimento, una scadenza attesa e immancabile: come il Capodanno scandisce il trascorrere del tempo ceramico; non esiste prima o dopo Gennaio, esiste prima o dopo Cersaie.



Commenti
Nuovo Cerca
Commenta
Nome:
Email:
 
Website:
Titolo:
UBBCode:
[b] [i] [u] [url] [quote] [code] [img] 
 
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.22 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >