Numero 48, Autunno 2009 - UN NUMERO SPECIALE: con questa uscita
si chiude la prima parte della vita del "Sassolino" inteso come mensile,
mentre prosegue a pieno ritmo il portale "il Sassolino.net" (e comunque
non finirà qui!). A corredo di una mostra organizzata dalla Redazione,
ecco un numero speciale con tanti aneddoti, un racconto di Emilio
Rentocchini, il lavoro di Leo Turrini e tanto altro...Clicca sulla copertina per scaricare |
BAD LOVE, di Randy Newman |
![]() |
![]() |
Scritto da Lucio Vallisneri | |||||||
domenica 09 ottobre 2005 | |||||||
Bad Love, di Randy Newman (DreamWorks, 1999) Randy Newman, figlio anomalo del '68, nato a New Orleans ma subito trasferitosi a Los Angeles, ebreo dell'alta borghesia, diplomato in composizione all'Università della California. Il suo umorismo cinico ha messo alla berlina l'America, cantandone le miserie e gli incubi. Newman se ne è sempre fregato di compiacere agli altri. C'è un filo che lega le canzoni di Randy Newman e l'arte letteraria di Mark Twain: un filo di atmosfere agrodolci, di malinconie quotidiane, di dissacrante dolore-ilarità. Newman sceglie come chiave le canzoni, Twain il romanzo, ma entrambi sono osservatori attenti della loro Amerika. In Bad Love riporta su disco la sua sobrietà strumentale. La voce sulfurea graffia ancora magnificamente tra l'inno My Country, la livida ballata I miss You e il gioiello The one you love. A più di 60 anni è un artista unico capace ancora di sovvertire la norma. (clicca qui per ascoltare "I miss You" di Randy Newman dal vivo)
Powered by !JoomlaComment 3.22
3.22 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |
< Prec. |
---|