Tutto quello che mancava |
|
|
Scritto da Stefano Fogliani
|
sabato 03 ottobre 2009 |
ASCOLI-SASSUOLO 1-5 - Mancava qualcosa al Sassuolo, si diceva prima di
Ascoli-Sassuolo. Mancava, dal 28 febbraio, una vittoria in trasferta e
mancava, dicevano quelli bravi, anche un centrocampista. Tutto azzerato
nella notte del Del Duca: la vittoria in trasferta arriva, fragorosa
come poche (l’ultima cinquina in trasferta l’aveva firmata il Sassuolo
di Remondina che poi salì in C1, a Gualdo Tadino, nel maggio 2006) e
arriva anche un centrocampista ad agevolarla. Trattasi di Alessandro
Pane, che nel centrocampo del Sassuolo non gioca dal 1986/87 ma, adesso
allenatore dell’Ascoli, sceglie di tentare il tutto per tutto contro un
Sassuolo finalmente voglioso e volitivo, che si fa beffe dei bianconeri
e della loro difesa in linea. Un Sassuolo da lustrarsi gli occhi, interprete della partita perfetta... |
Leggi tutto...
|
|
Sms:"Oggi turnover, domani game over" |
|
|
Scritto da Stefano Fogliani
|
domenica 27 settembre 2009 |
Il druido era rientrato nell’undici titolare, come in Coppa contro il
Verona. E come contro Verona aveva trovato il gol dell’ex. Ma ad agosto
il Sassuolo chiudeva le partite, adesso no. Cosa succede ai neroverdi?
L' sms che girava sabato mattina sui telefonini dei tifosi (“oggi
turnover, domani game over”) allungava ombre già poco rassicuranti sul
pomeriggio del Braglia, materializzatesi poi a ridosso delle 17,30: un
altro pareggio in casa, un altro uno a uno. Un’altra gara non chiusa e
giocata dai neroverdi senza smalto, con poche idee, poca velocità e
grande fatica, mezza falsata, è vero, da un rigore non concesso nel
finale ma in grado di confermare come per i neroverdi questo avvio di
campionato non rispecchi le attese. |
Leggi tutto...
|
|
Troppi imbarazzi neroverdi |
|
|
Scritto da Stefano Fogliani
|
mercoledì 23 settembre 2009 |
BRESCIA-SASSUOLO 3-1 - La settimana scorsa era stata quella del vento che cambiava, e tutti
gli avevano spiegato le vele dietro. Era, purtroppo, solo
un’impressione: questa infatti è stata la settimana della nemesi, vale
finora un punto sui sei disponibili e agita davanti ai neroverdi gli
spettri della prima crisi dell’anno. Prima così così contro il Matova,
male dopo al Rigamonti, da dove rimbalzano pessime notizie. Il Sassuolo
è stanco, il Sassuolo non è così bello come sembrava, il Sassuolo è
timido e anche da Pioli, e dal suo turnover, ci si aspettava di più. E
non tanto per i tre gol con i quali Caracciolo e Possanzini hanno prima
raggiunto e poi surclassato un Sassuolo che pure in vantaggio ci era
andato e ha anche di che recriminare per l’annullamento del possibile
raddoppio, quanto per un match nel corso del quale i neroverdi sono
stati a lungo in balia dell’avversario... |
Leggi tutto...
|
|
Maledetta nemesi virgiliana |
|
|
Scritto da Stefano Fogliani
|
domenica 20 settembre 2009 |
 La Vipera Martinetti La nemesi esiste, e ha le casacche rosse del Mantova, e il giubbetto leggero, e molto molto glamour, del Presidente Lori.
Già l’anno scorso i virgiliani (che i neroverdi non battono, tanto per
gradire, dal 1987) guidati dall’ex Brucato inflissero la prima
sconfitta casalinga ai neroverdi, quest’anno ne azzoppano la rincorsa
al primato. E il pareggio del Braglia restituisce al Sassuolo, 48 ore
prima della difficile trasferta al Rigamonti di Brescia, una classifica
meno esaltante di quella che alla quale un po’ tutti, dopo che il
guizzo della vipera Martinetti sembrava poter avvelenare i biancorossi,
avevano ormai fatto la bocca. Invece la nemesi esiste, e conferma che
nel calcio tutto, alla fine, si compensa, e che se accumuli crediti
pareggiando in rincorsa contro il Gallipoli e vincendo, e soffrendo
l’indicibile, contro la Triestina, c’è sempre un Mantova che ti
presenta il conto... |
Leggi tutto...
|
|
Classe operaia neroverde |
|
|
Scritto da Stefano Fogliani
|
mercoledì 16 settembre 2009 |
 Giggibullo Riccio SASSUOLO - TRIESTINA 2-1 - La classe operaia non andrà in
paradiso, ma almeno si riporta in zona playoff. Sono i gol del
cacciatore Fusani e di Gigilbullo Riccio a fare giustizia le
perplessità destate dal pareggio con il Gallipoli e a permettere al
Sassuolo di battere la Triestina per riportarsi dentro quella sestina
sulla quale il Signor Mapei conta non per sbancare il Superenalotto, ma
per sbancare la B. Un due a uno che sa tanto di Sassuolo, quello colto
dai neroverdi di Pioli al cospetto della Triestina, di quelli che
esaltano: bene nel primo tempo, chiuso però sullo zero a zero,
benissimo nella prima metà della ripresa, con un doppio vantaggio che
sembrava poter mandare in archivio il match, riaperto prima
dall’espulsione di Minelli, poi dalla rete di Siligardi. Lì si è visto
il Sassuolo che volevamo vedere, arroccato in difesa ma volitivo,
stretto nella sua area ma pronto a ripartire, cattivo ma non sleale. Lì
si è vista una squadra che sa quello che vuole, e sa che cosa bisogna
fare per prenderselo, si tratti anche di rincorrere palloni impossibili
su un prato inzuppato dal nubifragio che non ti aspetti. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Pross. > Fine >>
|
Risultati 226 - 234 di 296 |