Brutti ma buoni |
|
|
Scritto da Stefano Fogliani
|
lunedì 29 marzo 2010 |
CITTADELLA-SASSUOLO 0-0 - Ho fatto la Valdastico e ho avuto ragione. Meno ne ho avuta a
puntare sul Sassuolo da trasferta: al Tombolato, infatti, i neroverdi
hanno offerto, nel punteggio e nella prestazione, lo stesso piatto
insipidino che già avevo ingurgitato nel martedi infrasettimanale,
lasciandomi un punto ma molto più di un dubbio. E’ squadra in grado di
ambire alla promozione diretta in serie A, questa, soprattutto ora che
il Torino si è rifatto sotto e obbliga tutte le pretendenti al secondo
posto (il Lecce è scappato, e nove su dieci sembra la fuga buona: almeno
un sassolese ha già un piede nella massima serie) a fare i conti con
lui ? E che resta prigioniera, oltre che di un gioco spesso scolastico e
prevedbile, al quale nessuno sembra in grado di dare la scintilla
decisiva, di alcuni equivoci tecnico/tattici, legati soprattutto al
rendimento di uomini chiave – Noselli, Salvetti, Zampagna, tanto per
citarne tre – non in grado, finora, di garantire il salto di qualità? Mi
sbilancio, sperando di essere smentito quanto prima... |
Leggi tutto...
|
|
Sciopero del blog |
|
|
Scritto da Stefano Fogliani
|
mercoledì 24 marzo 2010 |
SASSUOLO-ALBINOLEFFE 0-0 - Il blog sciopera contro il Braglia,
inteso come stadio nel quale i neroverdi non riescono più a vincere e
nemmeno a divertire. Ci si risente dopo il Tombolato: non che a
Cittadella né il Sassuolo né chi scrive si sia mai divertito granchè, ma
si parte verso il Veneto con rinnovata fiducia. Per dirla con Pioli, “i
punti sono punti, fatti in casa o in trasferta pesano uguale”... |
Leggi tutto...
|
|
Incontri ravvicinati del terzo tipo |
|
|
Scritto da Stefano Fogliani
|
domenica 21 marzo 2010 |
GROSSETO-SASSUOLO 2-2 - Gli ufo esistono. Hanno la maglia
biancorossa e il numero cinquantuno - allusione ai gol che segneranno da
qui a fine stagione ? - sulle spalle: noi li abbiamo visti
materializzarsi in un terso pomeriggio maremmano, e accanto a noi,
osservatori tanto obbiettivi - è la stampa, bellezza - quanto sorpresi,
ad osservarne la discesa sulla terra c'erano Minelli, Rossini e Bressan.
Mauricio Pinilla, attaccante, classe 26 anni e 22 gol in 21 partite,
cileno che sogna i mondiali (consiglio all'allenatore del Cile: azzardi)
è come il potere andreottiano , nel senso che logora chi non ce l'ha.
Non ce l'ha il Sassuolo, che non per caso rischia il tracollo al
cospetto dell'extratterestre, e il Grosseto ce l'ha, ma per fortuna dei
neroverdi solo fino a quando il cileno non risale sulla sua astronave
per rifiatare, e tornarsene nella sua galassia per ridiventare
semplicemente un giocatore forte, e non il fenomeno, imprendibile ed
immarcabile, del primo terzo di gara. Buon per il Sassuolo,
insomma... |
Leggi tutto...
|
|
Niente pagelle per 17' |
|
|
Scritto da Stefano Fogliani
|
mercoledì 17 marzo 2010 |
CESENA-SASSUOLO 0-1 - Donazzan come Zidane, e si perdonerà la
rima, ma quello che il Sassuolo ha vissuto a Cesena vale comunque il
paragone. Giusto per dare la dimensione di quello che, a conti fatti,
sono riusciti a combinare i neroverdi nello spazio di poco più di venti
minuti, andandosi a riprendere, al Manuzzi, quello che la neve aveva
tolto loro lo scorso 5 marzo, ovvero tre punti che ritinteggiano la
classifica e potrebbero anche pesare sul futuro del Sassuolo. E perché
rimettono, a livello di classifica, le cose a posto, e perché danno
morale ad un gruppo che ne aveva un gran bisogno, e perché certificano
che, in caso di necessità, qualcuno che risponde presente, anche se
magari fin qua ha fatto poco e/o male, c’è sempre. Si tratti di
Piccioni, che nei pochi minuti di Cesena rischia di veder chiusa la
stagione, di Consolini o degli altri (Fusani, Masucci) che Pioli ha
scelto per interpretare “rischiando, per essere premiato” il canovaccio
romagnolo. O si tratti di Donazzan... |
Leggi tutto...
|
|
La legge del quattro |
|
|
Scritto da Stefano Fogliani
|
domenica 14 marzo 2010 |
SASSUOLO-ASCOLI 0-1 - A chi giudica noioso e troppo lungo l’ultimo film di Scorsese, quello Shutter Island
che, dicono in molti “annoia, e non fa nemmeno paura” sconsigliamo
vivamente la visione di Sassuolo-Ascoli. Noiosa uguale, inutilmente
lunga (i 5’ di recupero sono serviti solo a Bianco a farsi espellere e
a Masucci per calciare sul fondo la palla del possibile pareggio),
Sassuolo-Ascoli fa però almeno più paura dell’ultima fatica del tandem
Scorsese - Di Caprio. Peccato che la paura l’abbiano presa, in attesa
di recarsi nelle sale cinematografiche, i soliti 1500 che si sono
accostati al Braglia contando che la crisi fosse finita, salvo poi
scoprire che, come quella economica che sembra tagliare le gambe al
distretto e non solo, la crisi c’è, e morde. Morde i garretti
dell’armata neroverde, invincibile fino a un mese e mezzo fa e adesso
inesorabilmente appesa a risultati che non arrivano, equivoci tattico
fisici e, perché no, anche ai soliti episodi che girano male e se
possibile anche peggio.
“Il momento è questo”, hanno
detto Pioli e i giocatori neroverdi sfilando in sala stampa in un
dopogara tetro - quello davvero sì - tanto e forse anche di più del set
dell’Isola di Scorsese... |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Pross. > Fine >>
|
Risultati 199 - 207 di 296 |