• Media e video
  • Interviste
  • Piastrellino
  • Inchieste
  • Arretrati
Calcio
Sfangata Stampa E-mail
Scritto da Stefano Fogliani e Daniele Dieci   
mercoledì 22 settembre 2010

Primo rigore e primo gol di Bruno (sassuolocalcio.it)SASSUOLO-VICENZA 2-1 - Quando le gare pesano si vede da subito. Si vede dalla settimana (lunga, lunghissima), si capisce da quello che dicono i giocatori e il tecnico alla vigilia (le stesse cose di sempre, ovvero “gara difficile e avversario tosto”, ma lo dicono con una luce diversa negli occhi), e si vede soprattutto da quello che succede in campo. E in campo succede che, dopo due turni così poco neroverdi nel basso cabotaggio di prestazioni anonime, si rivede un Sassuolo al quale vale la pena di affezionarsi, e per il quale vale la pena farsi 'sti benedetti chilometri che portano al Braglia. Per andare in A, viste le paturnie che hanno trasformato il due a zero sul Vicenza in un'apnea lunga metà ripresa, servirà qualcosa di più, ma intanto il Sassuolo che non annoia almeno lo abbiamo rivisto. Quasi epico nell'andare a sbattere, per tutto il primo tempo, ora sulle sue imprecisioni, ora su Frison, ora su un Vicenza comunque ostico e ben disposto in campo da Maran. Quasi commovente nella ripresa quando, dopo essersi complicato la vita prendendo un gol che nemmeno la difesa del Braida, ha resistito tornando finalmente un passo oltre ai suoi limiti.

Questo, al netto del rigore...
Leggi tutto...
 
Arrigonizzanti... Stampa E-mail
Scritto da Stefano Fogliani   
domenica 12 settembre 2010

Daniele Arrigoni (sassuolocalcio.it)SASSUOLO-TORINO 1-2 - Quando Bruno ha alzato sulla traversa il pallone (non facile per me che ho giocato giusto nel Braida, ma per l'Orso sì) del possibile due a uno, mi sono girato verso il collega che avevo di fianco e gli ho detto: “Perdiamo due a uno”, e ci ho azzeccato. Non per dire che me ne intendo, ci mancherebbe, ma giusto per dare l'idea di quanto fosse scontato, ineluttabile, inevitabile e chi più ne ha più ne metta l'esito dell'incrocio tra lo sgangherato Torino di questi tempi e un Sassuolo ancora più sgangherato. Lo si è visto dall'inizio, con l'orrido gol con il quale Iunco, debitamente assecondato dal mediocre Doveri, ha portato avanti i granata, lo si è rivisto anche dopo: il gol di Catellani – un lampo, casuale ma accecante ma appunto casuale – ha solo dato l'impressione che in campo ci fosse un Sassuolo che funziona.

In realtà, il Sassuolo di Arrigoni è ancora indietro e funziona poco. Ha poche idee, poco  gioco, ha paura e...
Leggi tutto...
 
Un blog per il flop Stampa E-mail
Scritto da Stefano Fogliani & Daniele Dieci   
martedì 07 settembre 2010
Andrea il modem De FalcoPORTOGRUARO-SASSUOLO 1-0 - Il giornalista ha già espresso, come altri su altri giornali, le proprie perplessità sulla magra del Friuli, cercando di spiegare l’inspiegabile con l’ equilibrio e la proprietà di linguaggio dovuti ai lettori.
Il blogger ha aspettato a farlo, e c’è pure da capirlo: il blogger ha messo la sveglia alle 8 di una domenica mattina, alle 9 è partito per Udine, alle 12 era là e alle 15 era al Friuli. Sette ore dopo rientrava a casa basito.
Il giornalista ricorderebbe, per dovere di cronaca e onestà intellettuale, che la squadra è ancora in rodaggio, che c’è tempo per recuperare tre punti persi in modo così inatteso, che anche le altre grandi (parliamo di Torino e Atalanta e della loro classifica?) non corrono, ma il blogger non spiega. Il blogger recrimina e dice che quella che ha visto nel deserto del Friuli è stata la peggior squadra che ha visto dacchè segue il Sassuolo. E lo dice memore di grigi pomeriggi persi nelle brume di Carpenedolo e Palazzolo, dove pure i neroverdi le prendevano di santa ragione ma non avevano il potenziale del Sassuolo dei miracoli, lo ripete ricordando bene tonfi ben peggiori in categorie ben più tristi, lo ribadisce a costo di risultare fastidioso interpretando non tanto la sua, quanto la delusione degli undici (quelli sì coraggiosi, quelli sì che ci tenevano al pomeriggio del Friuli) irriducibili che si sono sciroppati la trasferta più surreale della recente storia neroverde, e dopo aver visto una squadra spocchiosa e inconcludente soccombere ad un Portogruaro solo più voglioso...
Leggi tutto...
 
Rigorosamente... Braglia Stampa E-mail
Scritto da Stefano Fogliani & Daniele Dieci   
lunedì 30 agosto 2010

Last Man Standing Minelli (sassuolocalcio.it)SASSUOLO-GROSSETO 1-1 - Gli scetticismi post-Livorno erano ampiamente giustificati, anche se era evidente come quello che era successo al Picchi fosse troppo bello per essere vero. Normale invece aspettarsi che dal picnic di tanti ex canarini (da Catellani a Bruno, da Fusani a Troiano, fino a Narciso e Apolloni) sul prato di casa (loro) potesse uscirne qualcosa di buono per il Sassuolo. Anche perché il Braglia si è confermato una ghiacciaia, troppo grande e distante per i 2400 che hanno trovato agevolmente posto sugli spalti, e anche perché, oltre a quella di steccare in casa, il Sassuolo di Arrigoni sembra aver mantenuto un'altra caratteristica di quello di Pioli, ovvero al difficoltà nel procurarsi -o farsi concedere, e non è un dettaglio - i rigori, che cozza invece con la disinvoltura con la quale gliene vengono concessi contro. A lamentarsi si passa da piagnoni e provinciali, quindi la apriamo e la chiudiamo qua, dicendo solo che se c'era - e c'era - il rigore con il quale pattini d'argento Donazzan (più pattini che argento, a dispetto della stagione estiva) ha costretto i neroverdi alla prima rincorsa stagionale, identica sanzione c'era per la trattenuta di Martinetti, e lasciamo ai dietrologi le spiegazioni del caso...

Leggi tutto...
 
Se il buongiorno si vede dal mattino... Stampa E-mail
Scritto da Stefano Fogliani   
lunedì 23 agosto 2010

Masucci e Catellani (sassuolocalcio.it)LIVORNO-SASSUOLO 0-4 - Da dove cominciamo allora? Spese geremiadi a profusione su un calendario che obbligava il Sassuolo, a dispetto del quarto posto con playoff dello scorso anno, a cominciare in salita, dal Picchi di Livorno, dopo un esordio del genere si potrebbe far finta di nulla. E dire che no, micca si era detto che se il Sassuolo andrà davvero in A il Vostro cronista salirà a piedi a Carpineti partendo dal Ricci con addosso la maglia numero otto del Genio Pagani, micca eravamo scettici nemmeno un po’ sulla squadra allestita questa estate, caratterizzata da un organico ad altissimo tasso di concorrenzialità e da un tecnico nuovo, e arrivato solo dopo il no di Lerda, micca avevamo storto il naso in precampionato, e nemmeno eravamo un tantino perplessi su una linea difensiva che, rispetto ad un centrocampo e un attacco tra i migliori della B, sembra avere qualcosa di meno rispetto alle ambizioni di promozione che Piazza Risorgimento ha palesato già dal giorno della presentazione.

Troppo facile far finta che il poker del Picchi cancelli tutto, comprese le timidezze palesate dai neroverdi prima che...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Pross. > Fine >>

Risultati 181 - 189 di 296