Nizzoli: "Il sindaco è troppo buono" |
Scritto da Laura Corallo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 25 febbraio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NEW ENTRY - Parla Camilla Nizzoli, consigliera Pdl, alla prima esperienza in
politica. "La Giunta e il Consiglio lavorano bene. E non è certo la maggioranza a innescare discussioni sterili...". Sulla
moschea di via Cavour: "Dimostrano di non volersi integrare e
rispettare le regole della comune
convivenza". Sul Partito Democratico: "Pattuzzi era circondato dalle
persone sbagliate. La Pistoni? Un'operazione di facciata..."![]() Camilla Nizzoli del PdL, faccia nuova in consiglio comunale La mia avventura è iniziata nel marzo 2009 quando Luca Caselli mi propose di fare parte della squadra del Pdl in vista delle elezioni comunali. Sono sassolese, lavoro da 31 anni e ho sempre votato centrodestra. Per anni mi sono dedicata alla gestione del San Francesco Volley, facendone parte come membro del Consiglio direttivo, e sono stata socio fondatore nel 2004. Fare esperienza in una società sportiva come la SF Volley è stata determinante per la mia formazione perché mi ha dato la possibilità di allargare le mie conoscenze al mondo giovanile e alle problematiche sportive. Ho acquisito competenze nell’organizzazione dei gruppi. Per questa ho accolto con entusiasmo la sfida che mi è stata lanciata. Mi sono detta “adesso o mai più”. Com’è l’esperienza in Consiglio comunale? Se la immaginava così? Sì, è come la immaginavo. Essendo alla mia prima esperienza in politica sono in grado di vivere con obiettività tutto ciò che accade in Consiglio comunale. Come maggioranza non poniamo ostacoli al lavoro della Giunta. Siamo consapevoli di ciò che la Giunta sta facendo e la appoggiamo. Trovo invece ridicolo chi mette in difficoltà il lavoro del Consiglio portando argomenti che andrebbero affrontati in sede di Commissione Consiliare. Si tratta di uno strumento diretto del Consiglio comunale che si propone di informare preventivamente i gruppi consiliari degli argomenti da discutere in consiglio comunale ed evitare così scontri e perdite di tempo. Argomenti come la questione Fassbinder, le polemiche sull’eliminazione delle bacheche in Piazza Piccola oppure quella del mancato rinnovo da parte della Giunta al quotidiano La Repubblica, potevano essere affrontati diversamente, semplicemente parlandone prima. Credo che per risolvere i problemi di Sassuolo occorra una visione d’insieme ma anche una maggiore volontà di collaborazione da parte della minoranza. Da fuori spesso sembra che alcune sedute siano un po’ fumose con gente che si annoia e legge il giornale… Non dalla nostra parte. Questi atteggiamenti si riscontravano nelle sedute delle passate amministrazioni. L’attuale Consiglio è, a mio parere, attento e diligente. Il Pdl non ha mai voluto cadere nella provocazione e innescare discussioni sterili o essere tacciati per quelli che richiamano applausi. Politicamente si ispira a qualcuno? Ha qualche modello? Sia a livello locale che nazionale. Io sono politicamente di centro destra e appoggio le sue idee. Tuttavia Camilla Nizzoli va avanti con la sua testa. Condivido idee con altri che fanno parte del gruppo. Studio e valuto, ascolto le esperienze degli altri. Non sempre le indicazioni proposte dal Pdl nazionale sono adatte alle singole realtà locali. Anzi, spesso le decisioni politiche a livello locale vengono prese sulla base delle reali esigenze del territorio. La sua migliore amica in Consiglio? In Consiglio comunale tutti siamo legati da un rapporto di amicizia. Nel massimo rispetto e sincerità. Tutte le settimane organizziamo incontri di lavoro, non istituzionali, per parlare e confrontarci. Si tratta di momenti di crescita e conoscenza per tutti che fanno nascere altri momenti di incontro e di amicizia. La sua migliore amica in assoluto? Sono molto legata a mia sorella (ha due anni in meno di me). Abbiamo instaurato un bellissimo rapporto, da sempre. Inoltre da due anni ho ripreso rapporti con le amiche conosciute all’asilo, alle scuole medie e superiori. E’ stato bello ritrovarci e abbiamo preso l’abitudine di incontrarci una volta al mese. La vediamo attiva su Internet, sui social network come Facebook. Come giudica la rete? Perché la usa? Utilizzo Internet da quando è nato, soprattutto per motivi di lavoro. Recentemente ho aperto una pagina sul network Facebook anche se inizialmente lo odiavo. In seguito, però, mi sono adattata ed ho iniziato a sfruttare la visibilità che questo strumento offre. Lo uso, ma non ne abuso, per comunicare iniziative del Pdl o della amministrazione e ho notato notevoli riscontri. Cosa ne pensa dei media locali? Se un quotidiano non vuole chiudere i battenti deve schierarsi politicamente. A livello locale ci sono giornalisti più o meno professionali. Alcuni quotidiani sono obiettivi ed altri no. La stessa cosa succede a livello nazionale. ![]() La scheda di Camilla Nizzoli Il comune di Sassuolo si è fatto promotore del progetto di una moschea intercomunale. Infatti non ci sono solo i musulmani di Sassuolo che la frequentano. Ci sembrava corretto, quindi, che anche gli altri comuni, Fiorano, Maranello e Formigine, si facessero carico delle esigenze della comunità islamica.
Powered by !JoomlaComment 3.22
3.22 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |