Numero 48, Autunno 2009 - UN NUMERO SPECIALE: con questa uscita
si chiude la prima parte della vita del "Sassolino" inteso come mensile,
mentre prosegue a pieno ritmo il portale "il Sassolino.net" (e comunque
non finirà qui!). A corredo di una mostra organizzata dalla Redazione,
ecco un numero speciale con tanti aneddoti, un racconto di Emilio
Rentocchini, il lavoro di Leo Turrini e tanto altro...Clicca sulla copertina per scaricare |
NEL PAESE DEL MAGNANO, di Sandro Campani |
![]() |
![]() |
Scritto da Patrizia Bartoli | |||||||||
venerdì 02 dicembre 2011 | |||||||||
Nel paese del Magnano è una raccolta di nove racconti brevi, alcuni brevissimi, ma intensi. La vita dei protagonisti, per lo più bambini e adolescenti, pulsa nelle lunghe giornate estive tra i baracconi di Carpineti e i campi, i sentieri, il fiume, i luoghi della montagna in cui Sandro Campani ha scelto di ambientare le sue storie che nascono e crescono rigogliose e fertili. I fili che legano i nove racconti sono molteplici e riguardano l’amicizia, anche quella che è percepita come tradita, la famiglia, il confronto con la realtà che è in mutamento, il senso di vergogna, il sentimento religioso. Ma soprattutto in quattro di questi nove racconti si coglie una continuità narrativa assoluta. I racconti Cose familiari, Le utili abitudini, Sputati e Progenie di vipere hanno qualcosa che li accomuna più degli altri. Appaiono come un’unica narrazione che ha il suo personaggio protagonista nell’io narrante di cui non conosciamo il nome. In Cose familiari è il fratello maggiore di Pietro, ne Le utili abitudini è l’amico di Luca, in Sputati è il ragazzino che trascorre le sue giornate estive con Giaco e Davide, in Progenie di vipere è l’amico della Chicca e ancora di Davide.
Sandro Campani è nato nel 1974 a Vitriola, un paesino dell’Appennino tra le province di Modena e Reggio. _________________ Il blog di Patrizia Bartoli, Nuvole di parole
Powered by !JoomlaComment 3.22
3.22 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |
Pros. > |
---|