Numero 48, Autunno 2009 - UN NUMERO SPECIALE: con questa uscita
si chiude la prima parte della vita del "Sassolino" inteso come mensile,
mentre prosegue a pieno ritmo il portale "il Sassolino.net" (e comunque
non finirà qui!). A corredo di una mostra organizzata dalla Redazione,
ecco un numero speciale con tanti aneddoti, un racconto di Emilio
Rentocchini, il lavoro di Leo Turrini e tanto altro...
Clicca sulla copertina per scaricare il Sassolino SPECIALE dell'autunno 2009 in .pdf
Enrico Vannucci (Sassuolo, 18/02/81), diplomato in Sceneggiatura presso il Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema, è Dottore Magistrale in Discipline dell'Arte, della Musica e dello Spettacolo, titolo conseguito con lode presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna sotto la supervisione del Prof. Franco La Polla con una tesi in Storia del cinema nordamericano dal titolo Tra Sogno e Visione - The Manchurian Candidate come sineddoche degli Stati Uniti d'America dal dopoguerra al nuovo millennio. Dal 1 Novembre 2008, per l'anno accademico 2008/2009, è Laureato Frequentatore presso il Dipartimento di Musica e Spettacolo di Bologna dove svolge una ricerca su Back to the future di Robert Zemeckis come esaltazione dell'american way of life in era reaganiana sotto il tutorato del Prof. Franco La Polla. E' autore di vari racconti, soggetti e sceneggiature per documentari, cinema, televisione e radio. Nel 2005 ha debuttato sulle frequenze di Radio Rai 3 con il radiodramma La macchina dei desideri per la regia di Sergio Pierattini. E' stato regista di tre cortometraggi e montatore di altri tre. Tra i soci fondatori dell'Associazione Culturale "Le Rune", da quasi dieci anni, vi svolge il ruolo di animatore culturale. Mente occulta dietro la nascita dell'Associazione Culturale "Temple Bar", da Gennaio 2009 vi curerà, assieme a Diego Toni, la programmazione delle rassegne cinematografiche invernali ed estive.
Chiara Fiorentini è nata il 7 Giugno 1987 a Firenze. Terminata la scuola media si iscrive, nel 2001, all’Istituto Tecnico Sgrario di Firenze dove svolge i suoi studi superiori. Nel 2006 diviene Perito Agrario ma ben presto comprende di dover dare una svolta umanistica ai suoi studi. Così a settembre 2006 si iscrive, presso l’università degli studi di Bologna, al corso di laurea in DAMS, curriculum Cinema; corso che ha terminato con successo il 22 Ottobre 2009 divenendo Dottore in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (con una votazione di 109 su 110) con una tesi di laurea intitolata Discussioni animate – dinamiche di ricezione critica del cinema d’animazione (2000-2008), sotto la supervisione del Dottor Claudio Bisoni. Ha attualmente iniziato il corso di Laurea Magistrale in Cinema, Televisione e produzioni Multimediali. Dal 2005, con un gruppo di amici appassionati di cinema e audiovisivi, si è dedicata alla realizzazione di cortometraggi. Nel Luglio 2008 il gruppo si è costituito in associazione di cui è stata Vicepresidente per otto mesi – carica da cui si è dovuta dimettere per questioni di studio – contribuendo attivamente a organizzare la prima edizione un concorso di cortometraggi – l’Essi Girano film festival – che ha avuto luogo nel comune di Sesto Fiorentino a Maggio 2009.
A CHRISTMAS CAROL, di Robert Zemeckis
Scritto da Chiara Fiorentini
sabato 19 dicembre 2009
A Christmas carol, di Robert Zemeckis
USA 2009
Con Jim Carrey, Gary Oldman, Colin Firth, Robin Wright Penn